FAQ page - Famiglia • Lavoro e pensioni • DSU ISEE • eredità e donazioni (28/177)


Ratei maturati e non riscossi dal de cuius incassati dall’erede nel 2022 e DSU/ISEE 2024

Vorrei sapere se i ratei maturati e non riscossi, incassati dall'erede nel 2022, vanno inseriti nell'Isee. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

20 Marzo 2024

domanda di Anonimo


Problema con Assegno di Inclusione (AdI)

Il mese scorso ho presentato domanda di Assegno di Inclusione (adI), ma controllando lo stato della mia pratica risulta Sospesa per incongruenze in DSU e ANPR: il problema sta nel fatto che ho cambiato casa e perciò ho fatto un trasferimento di residenza ove l'iter per problemi burocratici si è concluso solo oggi e ora mi chiedo, questa domanda si sbloccherà da sola oppure c'è bisogno di una mia azione? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

19 Marzo 2024

domanda di Tony


Assegno di Inclusione (AdI) ed esonero dall’attività lavorativa

Mia figlia percepisce ADÌ ed è esclusa dall'attività lavorativa, in quanto ha carichi di cura per un minore 3 anni: se al compimento dei tre anni della bambina, venisse assunta da un affittacamere per pulizie, per 3 ore a settimana, rimanendo il reddito, abbondantemente sotto i 3000 annui, sarebbe considerato uno dei motivi per rimanere tra le categorie esonerate? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

17 Marzo 2024

domanda di Nicole_22


Dichiarazione dei redditi con modello 730 – Interessi passivi cointestati con coniuge a carico e spese sanitarie sostenute per il coniuge a carico

Per l'anno fiscale 2023 il coniuge è stato a mio carico fiscale in quanto percettore di un reddito inferiore alla soglia di legge (2840,51€): avendo il mio coniuge spese detraibili come spese mediche ed interessi passivi della prima casa (cointestata con mutuo al 50%), volevo sapere come devono essere inseriti nel 730. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

17 Marzo 2024

domanda di Andrea


Dichiarazione dei redditi IRPEF e Dichiarazione Sostitutiva Unica ISEE

Sono residente nella casa di mia madre ma già da un paio di mesi mi trovo al nord per motivi di lavoro, ora per non gravare sui redditi di mia madre, esiste un modo oltre al mio trasferimento di residenza per non gravare sulla dichiarazione dei redditi di mia madre? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

16 Marzo 2024

domanda di Paolo


Stai visualizzando 5 topic - dal 136 al 140 (di 887 totali)