FAQ page - Famiglia • Lavoro e pensioni • DSU ISEE • eredità e donazioni (146/177)
Nel caso in cui per un ex convivente (parente o meno) venga aperta una procedura di irreperibilità (che dura un anno, al termine della quale vi sarà la dichiarazione di irreperibilità e quindi anche la cancellazione della residenza anagrafica) deve essere inserito nell'Isee? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 1 Dicembre 2020 domanda di MilanM. |
specificando che il mio nucleo familiare doveva essere integrato con quello dei miei genitori in quanto non possedevo i requisiti per lo status di studente indipendente. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 1 Dicembre 2020 domanda di GRAZIA |
Assegno sociale e quattordicesima mensilità Ho saputo che la quattordicesima mensilità spetta anche a chi ha assegno sociale: corrisponde al vero? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 29 Novembre 2020 domanda di Arturo |
Pur lavorando e avendo residenza autonoma non raggiungo i requisiti minimi richiesti per presentare l'ISEE universitario autonomo. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 26 Novembre 2020 domanda di Giovanna |
Come faccio a togliere il mio ex dal mio stato di famiglia/residenza? Il mio ex (padre dei miei due figli) non abita più con me e non vuole togliere la residenza dalla casa dove io vivo e dove anche lui viveva prima. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 24 Novembre 2020 domanda di Elena Mela |