FAQ page - Debiti e recupero crediti (38/306)
Rinuncia eredità e donazione ricevuta in vita dal genitore debitore esattoriale Mio padre aveva debiti con finanziarie e Agenzia delle Entrate: nel 2020 mio padre mi ha donato la sua unica casa ricevuta in successione, poi nel 2022 è deceduto ed io e mia madre abbiamo rinunciato all'eredità. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 26 Febbraio 2024 domanda di Truman |
Mutuo ipotecario rimasto insoddisfatto ed ottenuto nel 2006 dal debitore principale: questo mutuo che chiameremo Z, fu garantito da un terzo datore di ipoteca, ovviamente diverso dal debitore principale (poi deceduto ed i cui eredi hanno rinunciato all'eredità) e da un fideiussore. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 24 Febbraio 2024 domanda di Zzzzzzzz23 |
In relazione al quesito precedente, vorrei sapere se il fideiussore che cambia residenza deve comunicarlo all'istituto bancario: in altri termini, se io fideiussore cambio residenza con regolare comunicazione al comune e dovessi ricevere una raccomandata a/r dalla banca nel vecchio indirizzo, questa lettera ha rilevanza giuridica di interruzione delle tempistiche di prescrizione? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 16 Febbraio 2024 domanda di Alessandro Parisi |
Pignoramento e cessione del quinto coesistenti sullo stesso stipendio – Non riesco ad andare avanti L'anno scorso ho fatto un prestito personale con la cessione del quinto dello stipendio tramite una finanziaria, e, fino a lì tutto bene: esattamente due mesi dopo mi e arrivato un decreto ingiuntivo con relativo pignoramento di un altro quinto. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 16 Febbraio 2024 domanda di Walter |
Prescrizione di una fideiussione a favore di una società a responsabilità limitata poi fallita Premettendo che sono fideiussione personale di una srl fallita che, quando in vita, ha contratto più posizioni debitorie verso le banche, vorrei capire un elemento fondamentale: la prescrizione della fideiussione personale parte dalla data di chiusura del fallimento della società oppure dalla data di scadenza dell'ultima rata del debito contratto? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 16 Febbraio 2024 domanda di Alessandro Parisi |