FAQ page - Debiti e recupero crediti (19/305)
Conoscere i dettagli di un assegno bancario della genitrice defunta, staccato molti anni fa Ho trovato la matrice di un assegno bancario emesso nel 2006 dalla mia defunta madre morta di recente: non è indicato il destinatario, ma la somma non è trascurabile (40 mila euro). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 4 Settembre 2024 domanda di Anonimo |
Finanziamento negato – Quando potrò inoltrare altra richiesta ad altra banca/finanziaria? La motivazione per cui è stato respinto il prestito di consolidamento richiesto è stata che io risultavo già sovraindebitato: mi hanno detto di fare passare almeno 90 giorni per inoltrare la richiesta ad un altra banca/finanziaria. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 2 Settembre 2024 domanda di Anonimo |
Nel 2014 chiedo un finanziamento a una finanziaria di 50 mila euro, non riesco più a pagare perché il lavoro va male, il credito viene ceduto a BANCA IFIS, con la quale facciamo un accordo di saldo e stralcio di 38 mila euro euro a rate, che sto regolarmente pagando. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 2 Settembre 2024 domanda di Ross |
Otto anni fa ereditai una piccola casetta con giardino: all'epoca la successione fu movimentata e nessuno pagò le bollette della luce e il servizio fu sospeso e non abitandoci non ci ho più fatto caso. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 1 Settembre 2024 domanda di Anonimo |
Rinuncia ad eredità dopo la notifica di un atto esecutivo Mia madre ha 87 anni e da due mesi a questa parte è stata pignorata sull'importo della pensione dalla SOGET per un debito del 2010 relativo a una TARSU non pagata da mio padre deceduto nel 2016, debito a lui imputato: alla data della morte risultavano residenti mia madre e i miei due fratelli, mentre io ero già coniugato e residente altrove e vorrei sapere se mia madre può ancora rinunciare all'eredità per evitare ulteriori e successivi atti in qualità di erede o questa atto esecutivo costituisce una pregiudiziale che, di fatto, impedisce la rinuncia. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 30 Agosto 2024 domanda di Walterino70 |