FAQ page - Cartelle esattoriali multe e tasse (21/226)


Sollecito di pagamento bonario da Agenzia delle Entrate (AdE)

Ho ricevuto in lettera semplice (non raccomandata), un SOLLECITO DI PAGAMENTO (non intimazione) da parte dell'agenzia delle entrate (non Agenzia delle Entrate Riscossione) per vecchie cartelle (già notificate da Equitalia a suo tempo). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

11 Settembre 2024

domanda di sergio


Intimazione di pagamento per una cartella esattoriale notificata nel 2016 relativa a omesso o insufficiente versamento dell’Iva dovuta per il 2012

Ho ricevuto un'intimazione dall'agenzia della riscossione, che indica una cartella notificata nel 2016. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

9 Settembre 2024

domanda di Francesco


Agenzia delle Entrate non esibisce la relata di notifica di una cartella sattoriale sottesa all’avviso di intimazione al pagamento in relazione ad un debito IVA

Ho ricevuto un avviso di intimazione al pagamento per alcune cartelle esattoriali riferite ad un presunto omesso versamento dell'IVA notificate anni fa (2015-17): ho chiesto all'Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER, ex Equitalia), la prova delle notifiche, ma me l'hanno data solo di alcune cartelle rispondendo che loro sono tenuti a conservare le notifiche per soli 5 anni. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

2 Settembre 2024

domanda di Flavio


L’eredità può essere divisa ledendo la quota di legittima di uno dei coeredi consenzienti?

Mio padre è deceduto ed ha lasciato 3 appartamenti e un terreno: io ho un fratello e molti debiti con l'Agenzia delle Entrate e vorrei sapere se l'eredità va per forza divisa al 50% o io posso tenermi un appartamento e lasciare tutto il testo a mio fratello, in modo da avere i requisiti (residenza e solo un immobile) per l'impignorabilità della prima casa. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

24 Agosto 2024

domanda di Anonimo


Debiti con Agenzia della Entrate e legge di composizione delle crisi da sovraindebitamento per un ex artigiano

Ho un debito elevato (160 mila euro circa) con l'Agenzie delle Entrate (AdE): ero un artigiano e avevo alcuni debiti sospesi (fornitori e banche) che sto cercando di finire di pagare, mi rimane però il blocco grosso da pagare all'Agenzia delle Entrate. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

24 Agosto 2024

domanda di Dfdf


Stai visualizzando 5 topic - dal 101 al 105 (di 1,131 totali)