FAQ page - Cartelle esattoriali multe e tasse (123/226)
Prescrizione e Decadenza delle cartelle esattoriali – Quali termini? Si era sempre detto e scritto che la prescrizione delle cartelle é di 10 anni: ma in alcuni siti si legge che la prescrizione può essere quinquennale: ora non capisco, la prescrizione di 5 anni é per tutte le cartelle o solo per qualche tipo? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 24 Gennaio 2022 domanda di Anonimo |
Notifica pagamento Tari anni 2011-2012-2013 Oggi 18/01/2022 mi è stata notificata l'intimazione di pagamento della tassa sulla tari dall'ente riscossore dell'agenzia delle entrate per gli anni 2011,2012,2013 e 2017: ignorante in materia, ho letto che la tari si prescrive dopo 5 anni. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 19 Gennaio 2022 domanda di Andrea |
Vorrei sapere a quanto va venduto un immobile ipotecato dall'agenzia delle entrate affinché l'agenzia delle entrate tolga l'ipoteca: in particolare ho un immobile da vendere del valore massimo di mercato di 60 mila euro e su questo immobile c'è l'ipoteca dell'agenzia delle entrate per un valore di 150 mila euro. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 15 Gennaio 2022 domanda di Dsds |
Sto andando dal notaio per un compromesso di vendita, ho chiesto di fare una scrittura privata autenticata: io mi chiedo cosa cambia tra una scrittura autenticata dal notaio o un atto di compromesso? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 13 Gennaio 2022 domanda di Paolo |
Nuovo codice della strada 2022 – La guida completa alle novità Vorrei avere una panoramica completa delle novità che sono state introdotte, in materia di sanzioni e regole, nel nuovo codice della strada, varato da poco. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 12 Gennaio 2022 domanda di Anonimo |