Mi è scaduta l’assicurazione rc auto da un paio di settimana, ma per rinnovarla, purtroppo devo attendere che mi saldino lo stipendio: per andare a lavoro, però, devo necessariamente fare un pezzo di autostrada in cui è presente lo strumento tutor.
Facendo gli scongiuri che gli agenti non mi fermino ad un controllo, il tutor autostradale può verificare se l’autovettura è sprovvista di assicurazione?
In molti si chiedono se i tutor autostradali, strumenti posti sulle strade extraurbane al fine di rilevare la velocità con cui le autovetture percorrono i tratti di strada in cui sono installati, riescono anche a fare dei controlli sul pagamento dell’assicurazione o della tassa automobilistica risalendo, come sappiamo, alla targa dei veicoli.
Ebbene sì, questi strumenti di nuova generazione installati sulle autostrade hanno maggiori poteri, forniti a partire dalla Legge di Stabilità del 2016.
Se non si vuole quindi rischiare alcuna multa, che ricordiamo in questi casi può partire da una base di 841 euro e arrivare a superare i 3.000, allora è necessario rispettare la legge.
Al contrario, non vi sono controlli tecnologici che permettono di verificarne il pagamento e nemmeno la Polizia o la Guardia di Finanza possono fare nulla se l’automobilista viene beccato in fallo ad un posto di blocco.
Gli unici enti che possono richiedere la riscossione del debito sono le Regioni o l’Agenzia delle Entrate.
Questo permette al contribuente di mettersi in regola con il pagamento della tassa, al quale vengono poi aggiunte delle sanzioni ridotte, la cui entità dipende soprattutto dai tempi nei quali ci si mette in regola.
21 Gennaio 2019 · Giuseppe Pennuto
Ti trovi nel Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Tutor autostradali – Possono verificare anche se il veicolo è provvisto di copertura rc auto?
Seguici su Facebook