Sono sempre più numerose, ormai le truffe perpetrate tramite web, quindi online, o tramite telefono: noi consumatori non sappiamo più come difenderci per evitarle.
Avete consigli?
Al giorno d’oggi le truffe effettuate dai malintenzionati, sia online che telefoniche, diventano sempre più numerose e difficili da riconoscere: ecco qualche consiglio per evitarle e difendersi in maniera corretta.
Per i tentativi al telefono e online i truffatori possono:
Come reagire?
Quando riceviamo chiamate con proposte di nuovi servizi, abbonamenti e simili, non rispondiamo mai “Sì” a qualsiasi domanda: la nostra risposta potrebbe essere registrata e utilizzata in un secondo momento per siglare contratti mai accettati in maniera consapevole.
Usare sinonimi come “certo”, “esatto” etc. potrà aiutarci a sfuggire a questi tentativi di truffa.
Diffidiamo sempre da richieste di denaro che ci arrivano tramite messaggi, mail o chiamate di terzi e, qualora ci giungessero richieste di aiuto da persone che si spacciano per amici o parenti in difficoltà, cerchiamo di prendere temo e, prima di agire, contattiamo la persona in questione per assicurarci della sua incolumità.
Evitiamo di rispondere a mail sospette e di cliccare su link provenienti da indirizzi o numeri sconosciuti: potrebbero essere tentativi di furto di informazioni e dati personali!
Controlliamo sempre l’affidabilità del sito web che stiamo navigando e del venditore con il quale ci stiamo rapportando per completare i nostri acquisti.
Se abbiamo il dubbio di essere stati vittime di truffe telefoniche e/o online, blocchiamo subito le nostre carte di credito e bancomat e modifichiamo le nostre password di accesso. Mai fornire a sconosciuti dati personali, copia di documenti perché potrebbero essere utilizzati per compiere truffe ai vostri danni.
13 Maggio 2022 · Gennaro Andele
Ti trovi nel Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Truffe online e telefoniche – I consigli per difendersi
Seguici su Facebook