Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Separazione personale » Stop all'assegno di mantenimento se coniuge obbligato è disoccupato e coniuge beneficiario ha nuovo partner
In tema di separazione personale tra due coniugi, non deve essere corrisposto l'assegno di mantenimento, da parte del coniuge obbligato, se lo stesso è disoccupato e il coniuge beneficiario ha intrapreso una nuova convivenza. Alla moglie non può essere riconosciuto il mantenimento qualora il marito si trovi disoccupato e la donna nel frattempo abbia intrapreso una convivenza more uxorio. Questo, in sintesi, l'orientamento espresso dalla Corte di Cassazione con sentenza 24832/14. Da quanto si evince dalla pronuncia in esame, come accennato, nell'ambito di una separazione personale, alla moglie non può essere riconosciuto il mantenimento qualora l'ex marito si trovi disoccupato ...
Separazione ed assegno di mantenimento - E' possibile che ad essere obbligata al versamento sia la moglie separata?
Dopo dieci controversi anni il mio matrimonio sta volgendo al capolinea: la situazione è ormai divenuta insostenibile e stiamo optando per la separazione. Mia moglie, già ricca di famiglia, lavora da 15 anni presso uno studio notarile con ottimi redditi propri. Io, invece, ho perso la mio occupazione di una vita cinque anni fa (la fabbrica dove lavoravo è fallita) e mi sono mantenuto con lavori saltuari ma comunque precari fin ad oggi visto che, al momento, sono disoccupato. Non abbiamo mai avuto figli per scelta personale. Ora vorrei sapere, se, in merito ad una possibile separazione, sarei comunque io, ...
Mantenimento e separazione » Quando l'ex coniuge ha redditi non dichiarati
In tema di mantenimento dopo l'avvenuta separazione, se un ex coniuge è a conoscenza del fatto che l'altro guadagna più di quanto abbia dichiarato al fisco, ha la possibilità di rivolgersi al giudice per chiedere un aumento del contributo al mantenimento già stabilito, dopo aver provato il fatto con riscontri e testimonianze. La prova degli effettivi redditi dichiarati dai genitori, ed ex coniugi, tenuti a corrispondere il mantenimento costituisce, infatti, il motivo della maggior parte delle contese esistenti nei tribunali tra le parti in causa. Si tratta, purtroppo, di procedimenti che possono durare a lungo. Da una parte, infatti, il ...
Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni » Lavoro in nero e separazione – Sussiste obbligo al mantenimento?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.