Vorrei sapere se è passata o meno la disposizione per la quale le compagnie assicurative sono tenute a praticare degli sconti obbligatori per chi installa la scatola nera sul proprio veicolo.
Non se ne è fatto più nulla?
In realtà questo provvedimento sarebbe dovuto partire già un anno fa, ovvero, il 10 luglio del 2018 e invece gli sconti obbligatori previsti dal Ddl concorrenza vengono ancora applicati solo a discrezione delle compagnie.
L’imposizione dei bonus è ancora lontana a causa della mancanza del Decreto attuativo, che secondo il Ministero competente è fermo in pubblica consultazione per alcune criticità legate alla scatola nera.
La bozza del Decreto attuativo riconosce allo stesso congegno un margine di tolleranza di 10 metri sulla determinazione dell’esatta posizione del veicolo, uno scarto considerato troppo alto per definire con certezza la dinamica di un incidente.
Comunque, le modalità per determinare i tagli alle tariffe decisi dal Ddl concorrenza sono state disciplinate dal Regolamento 37/2018 dell’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni).
Gli assicurati interessati sono solo quelli risiedano nelle province a maggiore tasso di sinistrosità e con premio medio più elevato, rispondenti a una lista che comprende le province di Toscana (tranne Arezzo, Grosseto e Siena), Puglia (eccetto Lecce), Calabria e Campania (a esclusione di Cosenza e Avellino).
2 Agosto 2019 · Andrea Ricciardi
Ti trovi nel Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Rc auto e sconti obbligatori per chi installa la scatola nera – A che punto siamo?
Seguici su Facebook