Ho comprato un’auto usata, e sto scegliendo la migliore formula per l’assicurazione rc auto, consapevole che a breve si otterrà uno sconto nel caso si installasse la scatola nera.
Ma, nel dettaglio, come funziona la procedura?
Come noto, a partire dal luglio 2018, ci sarrnno sconti obbligatori sull’assicurazione rc Auto per chi installerà la scatola nera sulla propria autovettura.
In sostanza, la scatola nera è un dispositivo elettronico mobile, con rilevatore GPS, in grado di registrare una grande quantità di dati relativi alla condotta ed allo stile di guida dell’assicurato, così come eventuali sinistri.
Tuttavia, vale anche il procedimento inverso: se, al momento di un incidente, stiamo viaggiando ad una velocità superiore a quella consentita, ci sarà una corresponsabilità nel sinistro.
La Black Box, inoltre, consente di agevolare il ritrovamento dell’auto, in caso di furto, ma anche registrare i dati inerenti velocità, accelerazione, decelerazione e frenate.
La scatola nera è in comodato d’uso gratuito ed i costi di installazione sono a completo carico della compagnia assicurativa, come confermato anche dal provvedimento Ivass, che entrerà appunto in vigore tra un mese.
La stessa procedura vale anche per disinstallare il dispositivo: ci si reca ad un’officina convenzionata con la compagnia assicurativa ed i tecnici la tolgono dall’auto, anche in questo caso con nessun costo per l’automobilista.
11 Giugno 2018 · Eleonora Figliolia
Ti trovi nel Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Rc auto e scatola nera – Dal 10 luglio sconti obbligatori: ma come funziona?
Seguici su Facebook