Nuove regole ISEE – Nucleo familiare unico anche se si è senza reddito celibe e senza figli (per chi ha più di 26 anni)


Nucleo familiare ISEE ISEEU e famiglia anagrafica

Sono un ragazzo di 28 anni, momentaneamente disoccupato, celibe, e senza figli: vivo ancora a casa con i miei, ma vorrei distaccarmi e andare a vivere da solo, costituendo un mio nucleo familiare, anche per poter fruire, più in là, di alcuni benefici.

Fino a poco tempo fa, con i miei requisiti economici e sociali ciò non era possibile.

E’ cambiato qualcosa?

Con l’approvazione della manovra fiscale e l’introduzione del reddito di cittadinanza sono cambiate anche le regole ISEE per poter costituire un nucleo familiare.

In soldoni, chi ha compiuto 26 anni può vivere da solo (non rientra più nel nucleo familiare dei genitori) anche se non ha reddito, se non è spostato e non ha figli.

Prima, per poter uscire dal nucleo familiare dei genitori, anche abitando da soli al polo sud, bisognava essere sposati, oppure avere figli, oppure guadagnare più di 2.840,51 euro.

Questa regola permane solo per chi è minore di 26 anni.

7 Gennaio 2019 · Gennaro Andele

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: 


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 270 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni » Nuove regole ISEE – Nucleo familiare unico anche se si è senza reddito celibe e senza figli (per chi ha più di 26 anni). Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.