Nucleo familiare ai fini ISEEU di studente coniugato con moglie e figli ma non percettore di reddito


Spiace constatare come lei non abbia letto, con la dovuta attenzione, il documento che, nel precedente topic, le avevamo proposto di esaminare.

In riferimento a questa discussione ed a quelle che l’hanno preceduta, volevo segnalare che sono stato al Caf, ed effettivamente anche loro hanno constatato che la mia è una situazione anomala; nel senso che ho tutti i diritti ad essere considerato autonomo anche per via del reddito mobiliare, quindi vedranno cosa possono fare per risolvere questo enigma.

Ora vi chiedo se nel caso il Caf riesca a risolvere l’arcano e l’inps a sua volta mi rilasciasse l’isee completo così com’è composto il mio nucleo familiare io mia moglie e figli io a quel punto starei a posto con l’università o avrebbero da ridire qualcosa?

Spiace constatare come lei non abbia letto, con la dovuta attenzione, il documento che, nel precedente topic, le avevamo proposto di esaminare.

Se lo avesse fatto, avrebbe compreso che l’INPS ha già espresso un parere chiaro su situazioni simili alla sua, come emerge della risposta b) di pagina 13 ad un interpello sulla questione che la riguarda.

L’INPS, rispondendo ad un quesito posto relativamente ad una situazione economico, patrimoniale ed anagrafica simile alla sua, ha stabilito che, ai soli fini DSU/ISEEU (accesso ai benefici previsti per gli studenti universitari) il nucleo familiare da prendere in considerazione e’ composto solo dallo studente e dai genitori dello studente (senza moglie e senza gli eventuali figli).

Il problema è che gli eventuali frutti del patrimonio da lei detenuto devono risultare, per essere considerati utili nel computo della soglia reddituale al di sotto della quale lo studente universitario non può essere considerato indipendente, dalla dichiarazione dei redditi 2014 relativa all’anno di imposta 2013.

16 Settembre 2015 · Genny Manfredi

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 197 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni » Nucleo familiare ai fini ISEEU di studente coniugato con moglie e figli ma non percettore di reddito. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.