Messaggio whatsapp da parte di BNL – E’ una truffa?


Phishing informatico e truffa online, tutela consumatore - truffe

Sono un correntista BNL: qualche giorno fa mi è arrivato un messaggio su whatsapp, che mi chiedeva di cliccare un link, accedere e modificare i miei dati.

Mi è parso molto strano e ho lasciato perdere.

Si tratta di una truffa?

Gli hacker stanno prendendo di mira gli utenti con un conto presso la Banca Nazionale del Lavoro (BNL): la tecnica è la classica utilizzata nelle campagne di email phishing, ma, oltre che per posta elettronica, circola su whatsapp e via SMS.

La BNL ha rilasciato diverse informazioni sul proprio sito in merito a queste truffe online destinate ai suoi clienti.

La banca informa i propri clienti tramite dei messaggi di posta elettronica, ma solo con un contatto diretto, allo sportello, tra gli operatori BNL e i correntisti.

Gli hacker sono stati molto bravi a ricreare alla perfezione i messaggi di posta elettronica come se fossero stati inviati dalla Banca Nazionale del Lavoro.

Inoltre, i cybercriminali si sono accorti che gli utenti stanno iniziando a riconoscere i tentativi di phishing via email e per raggirare gli utenti e farli cadere in trappola stanno cominciando, o meglio riprendendo, ad utilizzare le truffe via SMS.

Pur essendo abbastanza passato di moda, infatti, l’SMS è visto come qualcosa di più personale, perché inviato al nostro numero di telefono.

Il testo contiene un link sul quale cliccare per essere reindirizzato a un falso sito della nostra banca dove inserire le proprie credenziali per accedere al conto corrente online.

Una volta inseriti i dati non entreremo nel portale della nostra banca ma visualizzeremo un messaggio di errore.

Nel frattempo i avranno registrato i nostri dati e svuotato i nostri conti.

Lo stesso sistema è molto in voga anche su WhatsApp.

Capire che si tratta di una truffa non è complicato.

Se la BNL non vi contatta via email per compiere operazioni importanti perché dovrebbe farlo in maniera ancora più informale con un messaggio su WhatsApp?

25 Maggio 2018 · Giovanni Napoletano

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 122 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose » Messaggio whatsapp da parte di BNL – E’ una truffa?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.