Matrimonio e beni


Io e mia moglie ci siamo sposati all’estero, il certificato del matrimonio in lingua inglese è stato poi portato in Ambasciata italiana per la traduzione ed autenticazione, e successivamente, dopo i tempi burocratici, la stessa Ambasciata ha trasmesso gli atti e fatto registrare il matrimonio in maniera civile presso il nostro comune di residenza.
come posso capire se il mio è un regime di comunione o separazione dei beni? non ci è mai stato posto il quesito, nè all’estero durante la celebrazione, nè in Italia prima che venisse registrato.
se risulta che sono in comunione dei beni, come passare al regime di separazione? è necessario pagare la parcella di un notaio oppure è possibile farlo in maniera gratuita?

Il regime patrimoniale “di default” del matrimonio e’ la comunione dei beni e di conseguenza, se i coniugi vogliono esercitare l’opzione per la separazione, devono chiederne esplicitamente l’annotazione a margine dell’atto di matrimonio al momento della celebrazione.

Il regime patrimoniale dei coniugi puo’ variare durante il matrimonio da separazione a comunione e viceversa su accordo dei coniugi, con atto pubblico redatto innanzi ad un notaio.

19 Settembre 2011 · Simone di Saintjust

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 528 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

?php update_field ('likes', $voti); ?>  Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Matrimonio e beni. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.