Mancata notifica cartella esattoriale e preavviso di fermo amministrativo


Cartella esattoriale per multa – opposizione, opposizione all'esecuzione ex articolo 615 codice procedura civile

Mi sono visto recapitare un preavviso di fermo amministrativo benché la cartella esattoriale alla quale si riferisce, per una multa stradale, non mi è mai stata notificata, per la multa devo controllare se era arrivata all’epoca la notifica. Ma anche se la multa mi fosse stata notificata e la cartella esattoriale che doveva arrivarmi entro 5 anni dal verbale non mi è arrivata posso opporre la mancata notifica della cartella esattoriale? inoltre ad una mia specifica richiesta di accesso agli atti, per verificare se la relata di notifica, magari per compiuta giacenza, sia stata effettuata mi hanno rilasciato solo l’estratto di ruolo. Posso ricorrere al giudice di pace in qualunque momento visto che non ho termini in virtù del fatto che la cartella materialmente non l’ho mai avuta e sono venuto a conoscenza della cartella stessa solo per il preavviso di fermo? Per bloccare il fermo posso ricorrere all’autotutela e dopo magari in caso di rigetto rivolgermi al giudice di pace? Se comunico di essere a conoscenza della cartella grazie al preavviso di fermo, parte il termine del ricorso al GdP dal momento in cui sono venuto a conoscenza della cartella con la ricezione della lettera di preavviso o posso ricorrere sempre in qualsiasi momento?

Se sceglie la strada del ricorso al giudice di pace, in veste di giudice dell’esecuzione ex articolo 615 del codice civile, è necessaria l’assistenza legale, ma può agire anche dopo aver rilevato al PRA la disposizione del fermo amministrativo sul veicolo.

L’istanza in autotutela è sempre esperibile ed ha un senso proprio per evitare, per quanto possibile, il ricorso giudiziale.

A richiesta del presunto debitore, la PA dovrebbe esibire anche la documentazione relativa alla notifica della cartella esattoriale, non solo l’estratto di ruolo. Non esibire la ricevuta A/R con cui è stata validamente notificata la cartella esattoriale, magari per compiuta giacenza, integra un comportamento sleale e scorretto, dal momento che il destinatario dell’atto potrebbe adire il giudice sulla base di una ipotetica omessa notifica, pur non avendone motivo.

Molto probabilmente la documentazione in loro possesso è viziata oppure manca la ricevuta A/R. Il suggerimento è quello di contattare un’associazione di consumatori presente sul territorio, per sottoporre alla loro attenzione le carte in suo possesso e concordare la strategia migliore da seguire per opporsi al fermo amministrativo, chiedendone la nullità per omessa notifica dell’atto presupposto (la cartella esattoriale).

25 Novembre 2014 · Annapaola Ferri

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 166 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Mancata notifica cartella esattoriale e preavviso di fermo amministrativo. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.