Mi sono separato da mia moglie sei mesi fa, ma per ragioni economiche (non potevamo sostenere la spesa di due pigioni) viviamo nella stessa casa ma abbiamo due stati di famiglia diversi. Ai fini del reddito di cittadinanza formiamo due diversi nuclei familiari?
Come coniugi separati ma conviventi non potreste avere famiglie anagrafiche (stati di famiglia) differenti: ma è risaputo che gli ufficiali di anagrafe ne combinano di ogni. Comunque, ai fini ISEE, coniugi giudizialmente separati fanno parte sempre dello stesso nucleo familiare, se convivono.
26 Gennaio 2019 · Genny Manfredi
Ti trovi nel Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic ISEE separati in casa – Stessa residenza stesso nucleo familiare
Seguici su Facebook