Ho chiesto la sospensione del pagamento delle rate del mutuo dopo il licenziamento di mia moglie, ma non me la concedono


Ho vari prestiti con i quali purtroppo da qualche mese non sono più in regola e con la stessa banca ho anche un mutuo che sto pagando regolarmente: dopo la perdita di lavoro di mia moglie abbiamo chiesto la sospensione del mutuo come da legge, ma la banca si è rifiutata dicendo che concederà la sospensione delle rate solamente se paghiamo almeno la metà delle rate dei finanziamenti in arretrato e che se non accettiamo questa proposta potranno prendere provvedimenti (per i finanziamenti siamo già in mano ad un legale per risolvere). La mia domanda è possono fare così essendo che c’è una legge? Se continuo a pagare regolarmente il mutuo me lo possono togliere?

Lei fa riferimento, molto probabilmente, all’accordo ABI-Associazioni dei Consumatori che regolava la sospensione delle rate del pagamento del mutuo per l’acquisto della prima casa,: si tratta di un accordo (non di una legge) che non è stato rinnovato.

Infatti, l’ultima proroga dell’accordo ABI-Associazioni dei Consumatori sulla Sospensione delle rate del pagamento del mutuo per l’acquisto della prima casa è scaduta il 31 luglio 2018.

Tuttavia, si può ricorrere al Fondo di solidarietà, gestito da CONSAP, per i mutui per l’acquisto della prima casa del MEF, che consente di beneficiare della sospensione fino a 18 mesi del pagamento dell’intera rata del mutuo (se non superiore a 250 mila euro) per mutuatari con ISEE non superiore a 30 mila euro, in situazioni di temporanea difficoltà economica dovuta al decesso di uno dei titolari, ad un grave infortunio/handicap o alla perdita di lavoro.

Il mutuo concesso non si può revocare: tuttavia se il mutuatario ritarda più di 7 volte nel pagamento della rata, la banca è autorizzata, per contratto, a chiederne la risoluzione e ad applicare la Decadenza dal Beneficio del Termine. Procedura con la quale la banca chiede il rimborso del capitale residuo in un’unica soluzione e, nel caso di inadempimento, avvia l’azione esecutiva di pignoramento ed espropriazione della casa la cui ipoteca garantisce il credito erogato.

25 Gennaio 2019 · Piero Ciottoli

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: 


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 180 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Ho chiesto la sospensione del pagamento delle rate del mutuo dopo il licenziamento di mia moglie, ma non me la concedono. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.