Distacco da impianto di riscaldamento centralizzato del condominio – Vogliono farmi pagare lo stesso


Condominio

Dopo delle divergenze reiterate nel tempo con l’amministratore condominiale, ho deciso di distaccarmi dall’impianto centralizzato di riscaldamento e ho speso parecchio per adibirne nella mia abitazione uno autonomo.

Dopo questo mio intervento, è iniziata una sorta di persecuzione sia da parte dell’amministratore sia che da alcuni condomini.

Praticamente, vogliono costringermi a pagare comunque il mio contributo, anche se non ne usufruisco più, poiché, dicono, è scritto nel regolamento.

Specifico che non ho alcuna intenzione di pagare e vorrei sapere se c’è qualche valido motivo a cui appellarmi.

Secondo giurisprudenza consolidata, all’interno di un condominio, se si decide di distaccarsi dall’impianto di riscaldamento centralizzato, vanno sostenute solo le eventuali spese di conservazione del sistema (sostituzione o riparazione) e non, invece, quelle di gestione (consumo).

Dunque, è legittima la rinuncia di un condomino all’uso dell’impianto centralizzato di riscaldamento, anche senza necessità di autorizzazione o approvazione da parte degli altri condomini, purché l’impianto non ne sia pregiudicato, con il conseguente esonero, dall’obbligo di sostenere le spese per l’uso del servizio centralizzato.

Inoltre, il condomino che decide di rinunciare all’uso dell’impianto di riscaldamento centralizzato è tenuto a pagare esclusivamente le spese di conservazione dell’impianto stesso e non ha alcuna rilevanza, in tal senso, la disposizione eventualmente contraria contenuta nel regolamento di condominio (anche se di natura contrattuale) essendo quest’ultimo un contratto atipico meritevole di tutela solo in presenza di un interesse generale dell’ordinamento.

In altre parole, è affetta da nullità la clausola regolamentare impeditiva del distacco del singolo condomino, così come la correlata previsione che obblighi il condomino al pagamento delle spese di gestione malgrado il distacco.

Faccia sapere al suo amministratore condominiale che sul tema è intervenuta la Corte di Cassazione, con la pronuncia 11970/2017.

22 Dicembre 2017 · Tullio Solinas

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: 


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 126 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose » Distacco da impianto di riscaldamento centralizzato del condominio – Vogliono farmi pagare lo stesso. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.