Covid: voli cancellati dalle compagnie? – Arrivano i rimborsi in denaro


A causa delle limitazioni imposte a causa dal dilagare dell’emergenza Covid, la compagnia aerea al quale mi ero affidato aveva cancellato il volo con cui dovevo partire, rifilandomi un voucher da utilizzare per momenti migliori.

Possibile ricevere indietro il denaro con rimborso?

Dopo l’avvio dei procedimenti dell’Antitrust su Ryanair, easyJet, Vueling e Blue Panorama, le quattro compagnie aeree hanno modificato il loro iter di assistenza alla clientela e, in caso di cancellazione dei voli, in alternativa al voucher ora offrono anche il rimborso in denaro.

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha deciso di non adottare alcuna misura cautelare a conclusione dei quattro sub-procedimenti nei confronti di Ryanair, easyJet, Vueling e Blue Panorama su segnalazione delle associazioni dei consumatori.

Nel frattempo, però, proseguono i procedimenti principali per accertare eventuali pratiche commerciali scorrette.

I sub-procedimenti sono stati avviati a fine settembre per sospendere la vendita di biglietti per voli poi cancellati unilateralmente, offrendo in cambio ai consumatori soltanto i voucher, si legge nella nota dell’Antitrust.

La cancellazione era motivata con la diffusione del contagio da Covid-19, sebbene i servizi si riferissero a un periodo e a destinazioni senza i limiti di circolazione stabiliti dai provvedimenti governativi. Il tutto, peraltro, senza fornire assistenza e adeguata informazione.

Vueling, easyJet, Blue Panorama e Ryanair, a seguito dell’intervento dell’Autorità, hanno apportato modifiche alle comunicazioni inviate e alle procedure di assistenza e di rimborso in caso di cancellazione o di riprogrammazione dei voli.

In particolare, le compagnie hanno limitato l’utilizzo della causale per la pandemia Covid ai soli casi in cui non è stato oggettivamente possibile operare il volo a causa di restrizioni ai trasferimenti di persone.

Inoltre, i vettori hanno previsto la possibilità di richiedere il rimborso pecuniario con tempi certi e attraverso procedure automatizzate.

L’eventuale scelta di richiedere il voucher è lasciata solo al consumatore. Vueling, easyJet, Blue Panorama e Ryanair hanno anche rafforzato le misure di assistenza predisponendo strumenti di contatto gratuiti e attraverso un significativo incremento degli addetti ai call center, conclude l’Antitrust.

23 Ottobre 2020 · Andrea Ricciardi

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 167 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose » Covid: voli cancellati dalle compagnie? – Arrivano i rimborsi in denaro. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.