Nel febbraio scorso pensavo mi fosse arrivata l’ultima fattura di Wind-Infostrada con gli ultimi addebiti, in seguito al passaggio verso Fastweb.
Di questa fattura ho controllato attentamente il dettaglio dei costi, constatandone la correttezza.
Ora mi arriva un’altra fattura con l’addebito Una Tantum per il costo di disattivazione per migrazione di euro 35.
Avevo letto che le compagnie telefoniche si erano adeguate alla delibera Agcom che impedisce l’applicazione di costi immotivati da parte degli operatori telefonici nel passaggio dell’utente ad altro fornitore, passando da un costo di 35 euro a 5 euro, a partire da Gennaio 2019.
Devo pagare?
Lei fa giustamente riferimento alla delibera dell’Agcom 487/18/CONS che ha stabilito le linee guida per gli operatori di telefonia ai fini della corretta applicazione del decreto Bersani, relativamente ai costi di recesso a carico degli utenti, in caso di cessazione dei contratti legati a servizi di telefonia o televisivi.
Infatti, vi sono i costi di recesso di base, cioè quegli onrti che l’utente paga all’uscita del contratto, e che attualmente consistono in una cifra fissa che si attesta sui 35/50 euro.
Abbiamo poi i costi di disdetta prima della scadenza di una promozione, per i quali la delibera ha previsto che debbano essere proporzionati al valore del contratto e alla durata della promozione: quindi il cliente dovrà pagare un costo per la disdetta anticipata, sempre più basso man mano che ci si avvicina alla scadenza del contratto stesso.
Attualmente avviene l’esatto contrario: i gestori si fanno restituire gli sconti goduti dal cliente; più vicino alla scadenza ci si trova, più si paga perché per più tempo si è goduto della promozione: quindi si penalizza il cliente che rimane attivo più a lungo.
Alla scadenza del contratto, inoltre, nulla è dovuto come costo di disdetta.
Queste le regole previste dall’Agcom sarebbero dovute entrare in vigore da gennaio 2019, termine entro il quale gli operatori si sarebbero dovuti adeguare.
22 Marzo 2019 · Gennaro Andele
Ti trovi nel Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Costi di recesso operatore telefonia ancora altissimi – Cosa ne è stato della delibera Agcom?
Seguici su Facebook