Ho da due mesi in corso un contenzioso con Vodafone, per la linea domestica, a causa di un gravissimo ritardo sull’installazione dei servizi: so che in estate c’è stata una delibera Agcom che obbliga ad indennizzi automatici.
Perché Vodafone non si adegua?
Cosa posso fare?
Come noto, a Luglio 2018 è stata emanata dal garante per le comunicazioni, Agcom, la delibera 347/18/CONS, con cui sono state modificate le regole in materia di indennizzi che gli operatori di telecomunicazioni devono riconoscere ai propri utenti in caso di controversie: molte compagnie, però, sentendo i consumatori, non si erano ancora adeguate alla normativa, tra cui Vodafone.
La compagnia olandese, però, ha inserito sul suo sito ufficiale una comunicazione che informa del recepimento della delibera.
Wind Tre aveva già provveduto il mese scorso ad avvisare i suoi clienti con un analogo comunicato.
Vodafone informa inoltre che gli indennizzi automatici subiscono un aumento di un terzo del loro valore nel caso di servizio Internet su banda ultralarga, mentre del doppio se il disservizio riguarda utenze business, oggetto di contratto per adesione.
Per quanto riguarda gli indennizzi per gli altri tipi di disservizio, questi sono disciplinati e possono essere richiesti nelle forme indicate previste dalla Carta del Cliente.
8 Novembre 2018 · Giovanni Napoletano
Ti trovi nel Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Delibera Agcom sugli indennizzi automatici per disservizi – Anche Vodafone si adegua
Seguici su Facebook