Avevo prenotato un viaggio all’estero per Maggio 2020, che è dovuto essere annullato a causa delle restrizioni imposte dall’emergenza Coronavirus: per recuperare qualcosa il tour operator mi ha proposto un voucher da riutilizzare.
In questo periodo, però, ho paura a viaggiare, e vorrei optare per un rimborso totale.
E’ possibile?
L’Antitrust cerca di dare un taglio ai voucher come unico strumento di rimborso per tutti i voli cancellati a causa del Coronavirus: L’Autorità ha infatti pubblicato una segnalazione, nei confronti di Parlamento e governo nella quale boccia l’articolo 88 bis della legge 27 del 2020, quella che ha cioè convertito in legge il Cura Italia.
Una norma che, a questo punto, ha i giorni contati.
Nel famigerato 88 bis, già finito nel mirino di tutte le associazioni di consumatori, lo Stato dà alle compagnie di trasporti la possibilità di non rimborsare i clienti cui è stato cancellato un viaggio.
Le compagnie possono emettere un voucher dello stesso importo del biglietto, da usare entro un anno, e al quale il cliente non si può opporre.
L’idea di imporre i buoni anziché ridare i soldi ai clienti non è solo italiana.
Ed è il frutto della crisi senza precedenti che stanno affrontando le società di trasporti, in particolare le compagnie aeree.
Ma l’argomento di Antitrust è semplice: la legge italiana è in contrasto con la normativa europea, che prevede – in questi casi – possibilità di scelta tra rimborso e voucher.
E a rinforzo della sua tesi ricorda come la stessa Commissione europea, pochi giorni fa avesse inviato ad alcuni Stati membri (tra i quali l’Italia) la raccomandazione di non imporre i voucher, ma di rispettare la possibilità di scelta.
L’Autorità ribadisce quanto detto dall’esecutivo europeo: per invogliare i clienti ad accettare i voucher, la “pistola alla tempia” non è una buona idea, bisogna renderli più appetibili. Assicurandoli dal rischio di fallimento di tour operator o vettori; rendendoli cedibili a parenti e amici e, soprattutto, garantendo il rimborso nel caso in cui non vengano utilizzati.
29 Maggio 2020 · Andrea Ricciardi
Ti trovi nel Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Coronavirus: voucher al posto dei rimborsi per viaggi annullati? – Interviene l’Agcm
Seguici su Facebook