Beni mobili ereditati da un defunto e ancora in comunione – Chi li deve custodire?


Eredità e successione

I buoni postali fruttiferi ereditati da un defunto di cui si vuole mantenere la comunione chi li deve conservare tra gli eredi? Se li ha in possesso l’erede Caio, e l’erede Sempronio li vuole da Caio per custodirli, Caio è obbligato a daglieli?.

Per dirimere situazioni conflittuali come quella descritta nel quesito, viene in soccorso l’articolo 776 del codice di procedura civile, secondo il quale le cose mobili e le carte appartenute al defunto possono essere inventariate e consegnate, in custodia, alla persona indicata dalle parti interessate, o, in mancanza, nominata con decreto dal giudice, su istanza di una delle parti, sentite le altre.

8 Marzo 2019 · Andrea Ricciardi

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: 


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 190 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Beni mobili ereditati da un defunto e ancora in comunione – Chi li deve custodire?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.