Interventi di ristrutturazione edilizia da effettuare sulla singola unità immobiliare per aver diritto al Bonus mobili
Ho acquistato un bilocale dove devo fare dei piccoli lavori di sostituzioni tubature impianto idraulico in cucina: volevo sapere se questo mi dà diritto a bonus mobili e se la spesa dei lavori deve avere un minimo di costo.
I lavori di manutenzione ordinaria su singoli appartamenti (per esempio, tinteggiatura di pareti e soffitti, sostituzione di pavimenti, sostituzione di infissi esterni, rifacimento di intonaci interni) non danno diritto al bonus mobili.
Esempi di interventi di ristrutturazione che danno diritto al bonus mobili:
• realizzazione dei servizi igienici
• sostituzione di infissi esterni con modifica di materiale o tipologia di infisso
• costruzione di scale interne
• sostituzione dei tramezzi interni senza alterazione della tipologia dell’unità immobiliare
• apertura di nuove porte e finestre
• costruzione dei servizi igienici in ampliamento delle superfici e dei volumi esistenti
• adeguamento delle altezze dei solai nel rispetto delle volumetrie esistenti
• sostituzione della caldaia (è necessario, comunque, che ci sia un risparmio energetico
rispetto alla situazione preesistente).
Queste le indicazioni operative fornite dalla Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 11/E del 21 maggio 2014 e dalla Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 3/E del 2 marzo 2016
7 Marzo 2019 · Giorgio Valli
Approfondimenti
Acquisto mobili a rate dopo ristrutturazione edilizia - Posso fruire ugualmente dell'agevolazione?
Dopo aver effettuato i lavori di ristrutturazione edilizia nella mia villa di famiglia, ho comprato dei mobili nuovi a rate, visto che c'era una promozione a tasso zero e si trattava di un'occasione da non perdere. Posso fruire ugualmente del bonus mobili? ...
Acquisto box auto con detrazione Irpef 50% - Posso richiedere il bonus mobili?
Ho acquistato un box pertinenziale, per il quale ho usufruito della detrazione Irpef del 50%: vorrei sapere se ciò è inquadrabile nell'ambito dei lavori di ristrutturazione edilizia e quindi mi è possibile richiedere anche il bonus mobili. Potete aiutarmi? ...
Posso usufruire del bonus mobili acquistando una casa dove a gennaio 2019 sono terminati i lavori di ristrutturazione?
A marzo 2019 acquisterò un appartamento che adibirò ad abitazione principale: tramite atto notarile il venditore mi cederà anche il bonus ristrutturazione che io, in qualità di parte acquirente, potrò detrarmi nella mia dichiarazione dei redditi. I lavori di ristrutturazione in questione sono iniziati a novembre 2018 e terminati a gennaio 2019. Dopo essere andata a rogito, se volessi acquistare dei mobili, dato che c'è in corso una ristrutturazione, posso beneficiarne senza problemi? ...
Ti trovi nel Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Interventi di ristrutturazione edilizia da effettuare sulla singola unità immobiliare per aver diritto al Bonus mobili
Seguici su Facebook