dichiarazione dei redditi tasse tributi contributi - domande e risposte


Aliquota iva 10% manutenzione straordinaria

Giorgio Valli - 24 Febbraio 2020


È noto che in caso di lavori per su abitazione privata non di lusso di manutenzione straordinaria si applica l'IVA agevolata al 10% sulle prestazioni di servizi (escluse quelle professionali). Se non erro in caso di fornitura di beni di valore significativo nell'ambito della manutenzione straordinaria si applica l'IVA agevolata solo per il valore della prestazione e per il valore del bene "significativo" che non eccede il valore della prestazione stessa. La domanda è questa: Sto facendo effettuare un intervento di manutenzione straordinaria su una casa. Ci sono due soggetti diversi che intervengono che sono - ditta che esegue lavori [ ... leggi tutto » ]


Avvisi di accertamento per tassa rifiuti (tari) anni precedenti e sanzioni

Andrea Ricciardi - 24 Febbraio 2020


Ho ricevuto degli accertamenti per la Tari che, per una serie di fraintendimenti sul contratto di locazione (sono conduttore dal 2013), non ho mai pagato. Mia colpa, davvero nella ingenua convinzione ci pensasse il proprietario. Considerate che non sapevo nemmeno di dovere fare denuncia di occupazione dell'immobile (per farvi capire quanto fossi inesperto. Nessuno mi disse niente, e quindi andò così). Insomma: omessa dichiarazione di occupazione, a me non sono mai arrivati altri avvisi né solleciti, e ora mi arrivano in blocco dal 2013 al 2017 con multe annesse. Vorrei capire, non c'è nessun modo di fare annullare le multe? [ ... leggi tutto » ]


Azione recuperatoria nel contenzioso tributario e amministrativo – quando la notifica dell’atto presupposto è omessa o viziata da nullità

Giorgio Valli - 9 Maggio 2019


Le opposizioni cosiddette recuperatorie, con le quali si fa valere una ragione che non è stato possibile dedurre in precedenza a causa dell'omessa conoscenza legale dell'atto presupposto (prodromico), vanno proposte nel rispetto dei termini previsti per l'impugnazione di quell'atto e innanzi al giudice che ne avrebbe avuto la giurisdizione in caso di tempestivo esperimento del rimedio. Ad esempio, in tema di sanzioni amministrative per violazione del codice della strada, l'opposizione con la quale si deduce che la cartella di pagamento costituisce il primo atto con il quale la parte è venuta a conoscenza della sanzione irrogata (risultando omessa o comunque [ ... leggi tutto » ]


Accesso agli atti per avviso di accertamento » come funziona?

Andrea Ricciardi - 7 Gennaio 2014


E' stata emesso un avviso di accertamento da parte del comune per TARSU a mio carico. Ora vorrei visionare la documentazione in base alla quale è stato emesso l'avviso. A chi dovrei rivolgermi? [ ... leggi tutto » ]


Omesso pagamento imposte » come effettuare regolarizzazione?

Andrea Ricciardi - 7 Gennaio 2014


Nell'anno 2013 non ho potuto corrispondere totalmente le imposte in base a quanto dichiarato nel mio 730. Come posso fare, ora che ho disponibilità economica, per regolarizzare la mia posizione? Quali sono le sanzioni a cui vado incontro? Posso evitarle? [ ... leggi tutto » ]