famiglia separazione divorzio lavoro pensioni isee sostegno al reddito » mini guide


Emergenza coronavirus – indennità di 600 euro per il mese di marzo 2020 ai lavoratori stagionali del turismo e degli stabilimenti termali

17 Marzo 2020 - Michelozzo Marra


Ai lavoratori dipendenti stagionali del settore turismo e degli stabilimenti termali che hanno cessato involontariamente il rapporto di lavoro nel periodo compreso tra il primo gennaio 2019 e la data di entrata in vigore della presente disposizione, non titolari di pensione e non titolari di rapporto di lavoro dipendente alla [ ... leggi tutto » ]


Emergenza coronavirus – indennità di 600 euro per il mese di marzo 2020 ai professionisti con partita iva e ai lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa

17 Marzo 2020 - Lilla De Angelis


Ai liberi professionisti titolari di partita IVA attiva alla data del 23 febbraio 2020 e ai lavoratori titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa attivi alla medesima data, iscritti alla Gestione separata INPS, non titolari di pensione e non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie, è riconosciuta un'indennità per [ ... leggi tutto » ]


Emergenza coronavirus – indennità di 600 euro per il mese di marzo 2020 ad artigiani, commercianti, coltivatori diretti, coloni e mezzadri

17 Marzo 2020 - Giorgio Martini


Sono iscritti alle Gestioni Speciali dell'Assicurazione Generale Obbligatoria (AGO) i lavoratori autonomi quali gli artigiani, i commercianti, i coltivatori diretti, i coloni e i mezzadri: sono esclusi, in quanto iscritti alla Gestione Separata AGO i liberi professionisti, i lavoratori con contratto di collaborazione coordinata e continuativa (cococo), i venditori a [ ... leggi tutto » ]


La dsu/isee – istruzioni per l’uso

14 Gennaio 2020 - Lilla De Angelis


ISE (Indicatore delle Situazione Economica) del nucleo familiare Rispetto alla normativa antecedente alla riforma della materia, non vengono modificate né la definizione, né il metodo di calcolo dell'ISEE quale rapporto tra l'ISE (indicatore della situazione economica del nucleo familiare) e la scala di equivalenza (in pratica, un fattore correttivo che [ ... leggi tutto » ]