contratti di prestito microcredito e usura e sovraindebitamento - domande e risposte
Socio accomandante e debiti di una sas – cosa si rischia?
Sono un ex socio accomandante di una sas Sono un ex socio accomandante di una sas. Sono stato socio per tre anni fino a marzo 2012. Ho ceduto e venduto la mia quota con atto notarile senza raccomandata di preavviso poiché ho trovato subito chi acquistava le mie quote. La [ ... leggi tutto » ]
Pignoramento stipendio co.co.pro.
Non mi è MAI capitato di vedere pignorare il compenso di un co.co.pro. Per il creditore procedente, stante il rapporto di lavoro precario, avviare un'azione di pignoramento potrebbe difatti rivelarsi controproducente, dovendo egli anticipare le spese legali necessarie ad azionare il pignoramento e potendo il lavoratore precario terminare il rapporto [ ... leggi tutto » ]
Pignoramento immobile a causa di sentenza per risarcimento danni
Risarcimento danni - si rischia pignoramento? Nel 2003 mi è stato contestato un lavoro da me svolto come artigiana. A novembre 2011 il tribunale ha emesso la sentenza a mio sfavore, condannandomi ad un risarcimento danni. Quanto tempo ho per fare appello? Tenendo conto che non mi e stato notificato [ ... leggi tutto » ]
Eventuale pignoramento automobile per risarcimento danni
Denuncia penale e probabile pignoramento per risarcimento danni Mio fratello possiede una grande punto del 2008 che utilizzo solo io: lui, a seguito di una rissa ha ricevuto una denuncia penale. Per l'entità del rimborso dei danni fisici e morali non ha raggiunto un accordo con la controparte, quindi mi [ ... leggi tutto » ]
Cessione del quinto e delega di pagamento – come funziona quando si va in pensione?
Sono un lavoratore Ente pubblico, anni fa ho contratto per necessità un prestito con cessione del quinto dello stipendio e una delega di pagamento con ulteriore un quinto. Cosa accade quando vado in pensione? l'INPS effettuerà tutte e due le trattenute o solo la cessione del quinto dello stipendio? Come [ ... leggi tutto » ]