domande e risposte


Convivenza di fatto (non anagrafica) e diritto di abitazione della convivente superstite

28 Settembre 2024 - Marzia Ciunfrini


Il mio compagno, proprietario dell'appartamento in cui abbiamo convissuto negli ultimi dieci anni, è deceduto il mese scorso: io convivevo di fatto con lui, anche se ho residenza anagrafica in altro comune. I figli, eredi, pretendono che io lasci immediatamente libero l'appartamento. Posso oppormi a tale richiesta? La Suprema Corte [ ... leggi tutto » ]


Assegni per il nucleo familiare (anf) – non è necessaria la dichiarazione sostitutiva unica dsu/isee

28 Settembre 2024 - Genny Manfredi


Nella documentazione per chiedere l'assegno per il nucleo familiare figli o nipoti a carico si deve presentare l'isee? Per ottenere il beneficio per i nipoti a carico del richiedente (nonno/a) bisogna allegare alla domanda di concessione dell'assegno per il nucleo familiare, la preventiva autorizzazione rilasciata dall'INPS. Non è necessario, invece, [ ... leggi tutto » ]


Diritto ad assegno sociale

28 Settembre 2024 - Carla Benvenuto


Ho 74 anni, dai 66 ai 68 anni ho percepito un assegno sociale poi, in seguito a un eredità, non ne ho avuto più diritto. Sei anni fa ho quindi comprato una modesta casa di due locali (valore acquisto 135 mila euro). Due anni fa mi sono sposato con persona [ ... leggi tutto » ]


Le misure che sostituiranno il reddito di cittadinanza » supporto alla formazione e al lavoro (sfl) e assegno di inclusione (adi)

28 Settembre 2024 - Annapaola Ferri


Sono prossimi all'attivazione due nuovi strumenti di sostegno e inclusione che progressivamente andranno a sostituire il reddito di cittadinanza. Si tratta del Supporto per la Formazione e il lavoro (SFL) e l'Assegno di Inclusione (ADI). Vediamo nel dettaglio come funzioneranno. Il SFL sarà operativo a partire dal 1° settembre 2023. [ ... leggi tutto » ]


Risarcimento per incidente con moto a causa di tombino non segnalato

28 Settembre 2024 - Andrea Ricciardi


Risarcimento danni con moto causa tombino non segnalato - Mi conviene intentare un procedimento contro il comune? Mi chiamo Sandro ed abito a Bacoli, vicino Napoli. Scrivo per raccontare la mia storia e chiedervi alcuni chiarimenti. Il giorno 4 febbraio, stavo tornando a casa da lavoro, con la mia moto, [ ... leggi tutto » ]