Rassegna degli articoli pubblicati a cura di Roberto Petrella

Bonus 550 euro per lavoratori e lavoratrici part time nel corso del 2021

Roberto Petrella - 15 Ottobre 2022


Vorrei sapere se ho diritto al bonus dei 550 euro relativo al lavoro part time: ho percepito la NASpI che ora è sospesa perché ho ripreso il lavoro grazie. Come stabilito dalla circolare INPS 115/2021, il beneficio (bonus di 550 euro per lavoratori part time) è riconosciuto ai lavoratori dipendenti di aziende private che siano stati titolari nell'anno 2021 di un contratto di lavoro a tempo parziale ciclico verticale caratterizzato da periodi non interamente lavorati di almeno un mese in via continuativa e complessivamente non inferiori a sette settimane e non superiori a venti settimane. In pratica, ai fini dell'accesso [ ... leggi tutto » ]

Il congedo parentale covid-19 per dipendenti privati

Roberto Petrella - 23 Marzo 2020


Si tratta di un congedo straordinario di massimo 15 giorni complessivi fruibili, in modalità alternativa, da uno solo dei genitori per nucleo familiare, per periodi che decorrono dal 5 marzo al 3 aprile, introdotto dal decreto legge 18/2020 cosiddetto Cura Italia. Beneficiari del congedo parentale COVID-19 Possibili beneficiari della nuova misura di sostegno alla famiglia sono: Genitori con figli che hanno fino a 12 anni di età: per il congedo è riconosciuta un'indennità pari al 50 per cento della retribuzione e la contribuzione figurativa. Genitori con figli dai 12 ai 16 anni: possono assentarsi dal lavoro per il medesimo periodo [ ... leggi tutto » ]

Nuova carta della famiglia destinata ai nuclei familiari con almeno tre figli conviventi di età non superiore a ventisei anni

Roberto Petrella - 3 Settembre 2019


Così come stabilito dal Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri - DPCM 27 giugno 2019) i destinatari della Carta sono le famiglie costituite da cittadini italiani, o appartenenti a Paesi membri dell'Unione europea, regolarmente residenti nel territorio italiano, con almeno tre figli conviventi di età non superiore a ventisei anni. Ai fini del presente regolamento, il nucleo familiare regolarmente residente è costituito dai soggetti componenti la famiglia anagrafica tra i quali sussiste un rapporto di filiazione, anche adottiva, con almeno uno dei due genitori. La richiesta della Carta è presentata da uno dei genitori del nucleo familiare ed é [ ... leggi tutto » ]

Reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza

Roberto Petrella - 5 Gennaio 2019


Reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza È stato istituito, a decorrere dal mese di aprile 2019, con decreto legge 4/2019, il Reddito di cittadinanza, quale misura unica di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all'esclusione sociale, a garanzia del diritto al lavoro, della libera scelta del lavoro, nonché a favorire il diritto all'informazione, all'istruzione, alla formazione, alla cultura attraverso politiche volte al sostegno economico e all'inserimento sociale dei soggetti a rischio di emarginazione nella società e nel mondo del lavoro. Il reddito di cittadinanza costituisce livello essenziale delle prestazioni. Per i nuclei familiari composti esclusivamente da uno o più [ ... leggi tutto » ]

Definizione agevolata dei debiti affidati agli agenti della riscossione dal 2000 al 2017

Roberto Petrella - 21 Ottobre 2018


I debiti, di importo residuo superiore ai mille euro, risultanti dai singoli carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2010, e quelli di qualsiasi entità risultanti dai singoli carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2011 al 31 dicembre 2017 possono essere estinti, senza corrispondere le sanzioni comprese in tali carichi e gli interessi di mora versando integralmente, in unica soluzione, entro il 31 luglio 2019, o nel numero massimo di dieci rate consecutive di pari importo, capitale, interessi legali e aggio. Per quanto riguarda il versamento dilazionato, le rate scadono il [ ... leggi tutto » ]