Rassegna degli articoli pubblicati a cura di Simone di Saintjust

Ciao, antonio

Simone di Saintjust - 11 Luglio 2021


Avevamo deciso una rimpatriata a settembre, senza il caldo asfissiante di queste settimane: ignari che con l'avanzare dell'età non si è più padroni nemmeno del medio termine. Si può al massimo programmare per la serata, se ti va bene. Per il giorno dopo, già si tratta di un azzardo. E così, purtroppo, non pranzeremo più insieme in questa vita. Un abbraccio, a presto. [ ... leggi tutto » ]

La notifica di multe, accertamenti fiscali e cartelle esattoriali - ieri oggi e domani

Simone di Saintjust - 28 Giugno 2019


Ci fu un tempo, tanto tempo fa, in cui le multe per infrazioni al codice della strada, gli avvisi di accertamento e le cartelle esattoriali venivano notificati dai messi comunali, dagli agenti della polizia municipale, dagli ufficiali della riscossione o da altri soggetti (purché abilitati) incaricati da Equitalia. I più anziani ricorderanno, forse, quel foglietto misterioso, la relata (per i giovani che fossero interessati, alcuni musei conservano ancora i pochi esemplari ingialliti che è stato possibile ritrovare) in cui l'incaricato della notifica doveva indicare la data, l'ora e il luogo di consegna dell'atto nelle mani del destinatario o di soggetti [ ... leggi tutto » ]

Con i minibot riscuoteremo i crediti di imposta, pagheremo i tributi e, forse, anche la colazione al bar

Simone di Saintjust - 9 Giugno 2019


Si tratta di Titoli di Stato di piccolo taglio che, se emessi in sufficiente quantità potrebbero diventare un sistema di pagamento alternativo rispetto a quello con le attuali banconote. Il vantaggio dei minibot è che la loro creazione e diffusione sarebbe totalmente controllata dallo Stato senza dover quindi rischiare di essere bloccata dall'esterno. Avrebbero inoltre un'importante funzione di rilancio dell'economia. Non si tratta di una moneta parallela perché i trattati europei impediscono la stampa di banconote diverse da quelle in Euro e avere due monete diverse con differenti tassi di cambio in circolazione contemporanea sarebbe disastroso, perché i redditi rischierebbero [ ... leggi tutto » ]

Liberalizzazione dei servizi di notifica a mezzo posta di atti giudiziari e verbali di multa - nuove vie crucis attendono i destinatari

Simone di Saintjust - 10 Settembre 2018


Con apposito decreto il Ministero della Sviluppo Economico dà corso alla legge per la concorrenza 124/2017, in particolare finalizzata alla liberalizzazione dei servizi di notifica a mezzo posta degli atti giudiziari e dei verbali di multa, definendo la procedura e i requisiti ai fini del rilascio della licenzia individuale speciale, nonché gli obblighi per i soggetti titolari. L'affidamento dei servizi di notifica degli atti giudiziari ai privati aggraverà ancor più l'onere del cittadino per venire a conoscenza degli atti a lui destinati. Già con le Poste italiane, nell'ultimo decennio avevamo assistito ad un deterioramento del servizio: gli addetti, quasi sempre [ ... leggi tutto » ]

Gdpr in vigore dal prossimo 25 maggio - ma dalle anagrafi tributarie chi ci difende?

Simone di Saintjust - 18 Maggio 2018


GDPR ovvero come gli eurocrati europei (ma anche quelli italiani), strapagati a sbafo, che non hanno una mazza da fare da mattina a sera, impiegati in autorities inutili e costose, sfracellano gli zebedei a chi cerca di portare avanti un blog con annunci pubblicitari, millantando una presunta tutela della protezione dei dati personali degli utenti e una loro difesa dalla profilazione a scopi pubblicitari. Immaginando i lettori come una platea di coglioni trogloditi che loro, altri emeriti coglionazzi, sarebbero chiamati a difendere (da chi poi non si sa). Ma, guarda caso, lasciano che le grandi BIG (Google, Facebook, Amazon) raccolgano [ ... leggi tutto » ]