Assistenza tecnica nel contenzioso tributario
Per le controversie di valore superiore a 3 mila euro è indispensabile l’assistenza di un difensore abilitato: per valore della lite si intende l’importo del tributo al netto degli interessi e delle eventuali sanzioni irrogate con l’atto impugnato. In caso di controversie relative esclusivamente alle irrogazioni di sanzioni, il valore è costituito dalla somma di queste.
Il decreto legislativo 156/15 ha inserito tra i soggetti abilitati all’assistenza tecnica i dipendenti dei centri di assistenza fiscale (Caf) e delle relative società di servizi, limitatamente alle controversie dei propri assistiti originate da adempimenti per i quali il Caf ha prestato loro assistenza.
Tuttavia, per esercitare la difesa tecnica essi devono essere in possesso congiuntamente del diploma di laurea magistrale in giurisprudenza o in economia ed equipollenti, o del diploma di ragioneria e della relativa abilitazione professionale.
L’incarico ai difensori deve essere conferito con atto pubblico o con scrittura privata autenticata o anche in calce o a margine di un atto del processo.
Anche quando non è obbligatoria l’assistenza tecnica, il contribuente deve comunque fare attenzione alla complessità degli adempimenti previsti dalla procedura (il contenzioso tributario è di fatto assimilato al giudizio civile) e al rischio che la vertenza subisca un esito negativo a causa di una loro non esatta applicazione.
16 Maggio 2016 · Giorgio Martini
Condividi il post
Argomenti correlati: assistenza tecnico legale, contenzioso tributario, contenzioso tributario - i ricorsi
Approfondimenti
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su assistenza tecnica nel contenzioso tributario. Clicca qui.
Stai leggendo Assistenza tecnica nel contenzioso tributario • Autore Giorgio Martini
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Seguici su Facebook