Assicurazione rc auto » Il preventivo di riparazione redatto da terzi non prova, da solo, il danno
Cause contro l’assicurazione: il preventivo di riparazione redatto da un terzo non prova, da solo, il danno.
Nel giudizio di risarcimento del danno da sinistro stradale non ha valore di prova il preventivo di riparazione redatto da un soggetto estraneo alla controversia e non corroborato da altri elementi quali il listino prezzi relativo ai pezzi di ricambio del veicolo danneggiato e, soprattutto, dalle fotografie dello stesso.
Questo, in sintesi, il principio espresso dalla Cassazione con sentenza 26693/13.
Il preventivo di riparazione redatto da terzi non prova il danno all’autovettura
Non basta il solo preventivo per la riparazione dell’autoveicolo, redatto dall’officina autorizzata in vista di una causa con l’assicurazione, per provare l’effettivo danno al mezzo.
Ma non è tutto: potrebbe non servire neanche la testimonianza del meccanico che, di solito, produce l’asseverazione.
A parere degli Ermellini, infatti, per provare l’effettivo danno prodotto all’autovettura, potrebbe essere necessario allegare, al preventivo di riparazione, il listino prezzi relativo ai pezzi di ricambio del veicolo e, soprattutto, le fotografie dello stesso.
Sono proprio queste ultime che consentono di fissare sia lo stato del mezzo nei giorni immediatamente successivi al sinistro, sia di verificare la compatibilità dei danni subìti con la dinamica dell’incidente descritta nel CID, compresa l’eventuale esistenza di altri danni preesistenti al sinistro stesso.
4 Marzo 2014 · Eleonora Figliolia
Argomenti correlati: assicurazione rc auto - cosa fare in caso di sinistro, incidente stradale, rca - responsabilità civile auto, sinistro stradale assicurazione e risarcimento danni, tutela consumatori - assicurazione rc auto
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Assicurazione rc auto » Il preventivo di riparazione redatto da terzi non prova, da solo, il danno • Autore Eleonora Figliolia • Articolo pubblicato il giorno 4 Marzo 2014 • Ultima modifica effettuata il giorno 8 Dicembre 2018 • Classificato nelle categorie assicurazione rc auto - cosa fare in caso di sinistro, incidente stradale, rca - responsabilità civile auto, sinistro stradale assicurazione e risarcimento danni, tutela consumatori - assicurazione rc auto • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .