Bonus fiscale prima casa anche se l’immobile già posseduto dal contribuente non è idoneo alle esigenze abitative – Purchè sia stato acquistato senza agevolazioni nel medesimo comune
Non si può ritenere d’ostacolo all’applicazione delle agevolazioni prima casa la circostanza che l’acquirente dell’immobile sia al contempo proprietario di altro immobile, purché acquistato senza agevolazioni nel medesimo comune che, per qualsiasi ragione sia inidoneo, per le ridotte dimensioni, ad essere destinato a sua abitazione.
In altre parole, in tema di cosiddette agevolazioni prima casa, l’idoneità della casa di abitazione pre-posseduta purché acquistata senza agevolazioni nel medesimo comune va valutata sia in senso oggettivo (effettiva inabitabilità), che in senso soggettivo (fabbricato inadeguato per dimensioni o caratteristiche qualitative), nel senso che ricorre l’applicazione del beneficio anche all’ipotesi di disponibilità di un alloggio che non sia concretamente idoneo, per dimensioni e caratteristiche complessive, a soddisfare le esigenze abitative dell’interessato.
Così dispone ordinanza 13118/2019 redatta dai giudici della Corte di cassazione.
25 Agosto 2019 · Giorgio Valli
Argomenti correlati: agevolazioni acquisto prima casa o di abitazione destinata a locazione, bonus prima casa
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Bonus fiscale prima casa anche se l’immobile già posseduto dal contribuente non è idoneo alle esigenze abitative – Purchè sia stato acquistato senza agevolazioni nel medesimo comune • Autore Giorgio Valli • Articolo pubblicato il giorno 25 Agosto 2019 • Ultima modifica effettuata il giorno 15 Settembre 2020 • Classificato nelle categorie agevolazioni acquisto prima casa o di abitazione destinata a locazione, bonus prima casa • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .