smarrimento furto o clonazione carta di credito o di debito
Carta di credito utilizzata in altro continente – il blocco senza preavviso è legittimo
Il blocco, senza preavviso, di una carta di credito prepagata è legittimo quando l'utilizzo dello strumento di pagamento avviene in un altro continente, senza che la banca sia stata messa al corrente, con congruo anticipo, del verificarsi della imminente circostanza e qualora siffatto utilizzo non rientri nel normale uso da parte del titolare. Secondo l'Arbitro Bancario Finanziario, infatti, se, da un lato, la legge (D.lgs. n. 11/2010) impone alla banca la massima cura nel rispetto dell'obbligo di dare tempestiva comunicazione al cliente della misura cautelativa adottata, è pur sempre vero che la tempestività dell'avviso di sospensione non è un diritto [ ... leggi tutto » ]
Bancomat con microchip – se lo clonano o sei un truffatore o sei un complice
La prime carte BANCOMAT (o l'equivalente BancoPosta) immesse sul mercato sono dotate solo di una banda magnetica. Nella banda magnetica vengono memorizzati i dati di addebito: tipicamente l'identificativo del cliente, quello dell'intermediario emittente (l'istituto bancario o Poste Italiane) ed il numero di conto corrente, visto che uno stesso cliente può essere intestatario di più rapporti presso il medesimo intermediario. A questa terna di informazioni corrisponde uno ed un solo PIN che è la sequenza di cinque cifre (segreta) fornita all'utilizzatore per autorizzare il prelievo di banconote dal distributore automatico (ATM - Automated Teller Machine). La banda magnetica della carta Bancomat [ ... leggi tutto » ]
Frodi con carte di credito – misure di sicurezza e consigli
In questo articolo ci proponiamo di stilare una guida sulle misure di sicurezza per l'utilizzo delle stesse, con i consigli nel caso si sia incappati in un uso indebito od una truffa. La regola numero uno, valida per ogni modalità di utilizzo della carta, è quella di controllare regolarmente l'estratto conto della carta di credito, spuntando ogni addebito con gli scontrini e le ricevute. In alternativa è possibile usufruire dei servizi che sempre più spesso le banche -soprattutto quelle on-line- propongono ai propri clienti. Quello più utile al riguardo è la comunicazione via SMS -quindi praticamente in tempo reale- di [ ... leggi tutto » ]
Come difendersi dal furto di identità
Le Aziende (banche, società emittenti carte di credito, fornitori quali ENEL, ACEA, ecc.) non telefonano mai, non mandano email né propri rappresentanti a casa dei Clienti per chiedere dati personali o riservati come il numero del conto, il codice fiscale, il numero della carta di credito, le modalità di pagamento della carta di credito, i conti collegati. Se l'Azienda dovesse aver bisogno di informazioni che vi riguardano, manderebbe un avviso cartaceo o vi pregherebbe di recarvi presso gli uffici dell'Azienda stessa. [ ... leggi tutto » ]
Le informazioni utili ai criminali per il furto di identità
Se un criminale o una banda di criminali s’impossessa dei vostri dati personali - e vedremo come - può, ad esempio, eseguire acquisti, a vostro nome. Come? • Ottenendo finanziamenti o apertura di linee di credito; • utilizzando la vostra carta di credito o di debito; • qualificandosi con le vostre credenziali su un sito Internet di vendita o aste on line come ad esempio eBay; • trasferendo su un proprio conto corrente i soldi dal vostro conto bancario. Il criminale in genere ha bisogno di questi dati: a. nome, cognome, indirizzo; b. numero della carta di credito; c. gli [ ... leggi tutto » ]