pignoramento stipendi e pensioni - limiti di pignorabilità


Recupero crediti insistenti e situazione economica disastrosa

28 Settembre 2025 - Annapaola Ferri


Tempestato di telefonate dal recupero crediti Ho una situazione economica disastrosa, con finanziamenti in corso con agos e con altre finanziarie. Premetto che ho sempre pagato regolarmente, ma da 2 mesi a questa parte non riesco a far fronte alle scadenze che riguardano l'Agos,in quando mia moglie a perso il [ ... leggi tutto » ]


Ritenuta, sequestro e pignoramento dello stipendio o della pensione del coniuge obbligato al mantenimento

26 Settembre 2025 - Marzia Ciunfrini


Il coniuge cui spetta la corresponsione periodica dell'assegno di mantenimento, dopo la costituzione in mora a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento del coniuge obbligato e inadempiente per un periodo di almeno trenta giorni, può notificare il provvedimento in cui è stabilita la misura dell'assegno ai terzi tenuti a corrispondere [ ... leggi tutto » ]


Pignoramento presso terzi per dipendente precaria con decreto ingiuntivo

3 Ottobre 2024 - Genny Manfredi


Sono una precaria della scuola e ho ricevuto decreto ingiuntivo Sono una precaria della scuola e ho ricevuto decreto ingiuntivo: possono effettuare un pignoramento dello stipendio? Ho una supplenza di due mesi. Inoltre mio marito ha venduto l'attività, il pagamento della stessa verrà effettuato con dei bonifici a scadenza, a [ ... leggi tutto » ]


Pignoramento di stipendi e provvigioni per lavoro autonomo e lavoro subordinato

3 Ottobre 2024 - Ludmilla Karadzic


Le regole generali che disciplinano il pignoramento presso terzi di stipendi e provvigioni Per quanto riguarda il pignoramento presso terzi delle somme erogate come corrispettivo per la prestazione, è dirimente la tipologia del rapporto di lavoro in essere: autonomo o subordinato. In generale, il pignoramento presso terzi è regolato dall'articolo [ ... leggi tutto » ]


Calcolo della quota effettivamente pignorabile dello stipendio – esempi pratici

3 Ottobre 2024 - Ludmilla Karadzic


Regole ed esempi di calcolo per il pignoramento dello stipendio - Classificazione dei debiti in ordinari, esattoriali ed alimentari Per comprendere appieno i meccanismi di calcolo della quota effettivamente pignorabile dello stipendio bisogna partire innanzitutto dalla classificazione dei debiti assunti nei confronti del soggetto procedente. Parliamo di debiti ordinari quando [ ... leggi tutto » ]