lavoro e pensione - diritti


Va risarcito il danno subito dal lavoratore che si dimette dopo aver ottenuto errate informazioni dall’inps sulla sufficienza dei contributi versati per poter fruire della pensione

11 Ottobre 2025 - Tullio Solinas


Nell'ipotesi in cui l'INPS abbia fornito all'assicurato, mediante il rilascio di estratti conto assicurativi, contenenti risultanze di archivio e pur se privi di sottoscrizione, una erronea indicazione (in eccesso) del numero dei contributi versati, solo apparentemente sufficienti a fruire di pensione di anzianità, sussiste il danno sofferto dall'interessato per la [ ... leggi tutto » ]


Scheda anagrafica del lavoratore » la procedura per ottenerla

3 Ottobre 2024 - Gennaro Andele


Ufficio di collocamento e libretto di lavoro - Cosa è cambiato A partire dal 2003 sono cambiate le normative che regolano il settore lavoro. Infatti il vecchio ufficio di collegamento è stato rinnovato, ed è diventato obsoleto il vecchio libretto di lavoro, che aveva bisogno della vidimazione annuale. In questo [ ... leggi tutto » ]


Licenziamento illegittimo » quantificazione del risarcimento danni al lavoratore

28 Settembre 2024 - Genny Manfredi


Accertato il licenziamento illegittimo, come stabilire quanto è dovuto al lavoratore? La sentenza di condanna del datore di lavoro al pagamento di quanto dovuto al lavoratore, a seguito dell'accertamento della illegittimità del licenziamento, costituisce valido titolo esecutivo che non richiede ulteriori interventi del giudice per la quantificazione del credito, sicché [ ... leggi tutto » ]


Lavoro – risarcimento del danno per il sacrificio del riposo settimanale

28 Settembre 2024 - Giorgio Martini


In linea generale il danno da stress, o usura psicofisica, si inscrive nella categoria unitaria del danno non patrimoniale causato da inadempimento del contratto di lavoro e, la sua risarcibilità presuppone la sussistenza di un pregiudizio concreto sofferto dal titolare dell'interesse leso, sul quale grava l'onere della relativa allegazione e [ ... leggi tutto » ]


E’ decennale la prescrizione del diritto a percepire l’indennità sostitutiva delle ferie non godute

28 Settembre 2024 - Tullio Solinas


L'indennità sostitutiva delle ferie non fruite ha natura mista, avendo non solo carattere risarcitorio, in quanto volta a compensare il danno derivante dalla perdita di un bene determinato (il riposo, con recupero delle energie psicofisiche, la possibilità di meglio dedicarsi a relazioni familiari e sociali), ma anche retributivo, in quanto [ ... leggi tutto » ]