conto corrente e servizi bancari - carta di credito e bancomat


Bancomat – se omesso il preavviso di revoca della carta, la segnalazione in cai è inefficace

Simonetta Folliero - 15 Giugno 2018


L'articolo 10 bis legge 386/1990 prescrive l'inserimento dei dati relativi alle carte di pagamento (bancomat, carte di credito, carte revolving) per le quali sia stata revocata l'autorizzazione all'utilizzo; l'articolo 7 del decreto Mingiustizia 458/2001 dispone, a sua volta, che i dati relativi alle carte di pagamento e alle generalità del responsabile dell'utilizzo secondo la disciplina contrattuale sono trasmessi quando è revocata l'autorizzazione allutilizzo; l'articolo 8 del Regolamento della Banca d'Itala, infine, stabilisce che gli emittenti carte di credito che revocano dall'utilizzo di una carta di pagamento segnalano alla sezione centrale della Centrale di Allarme Interbancaria (CAI) sezione carte di pagamento. [ ... leggi tutto » ]


Bancomat e carte di credito – la franchigia massima per operazioni non autorizzate scende a 50 euro

Simonetta Folliero - 12 Dicembre 2017


Nella riunione dell'11 Dicembre 2017 il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legislativo che adegua la normativa nazionale a quelle europea nell'ambito dei servizi di pagamento e delle commissioni interbancarie sulle operazioni con carte di pagamento. La direttiva definisce un insieme completo di norme relative ai prestatori di servizi di pagamento (PSP) e agli utenti, al fine di garantire maggiore efficienza, possibilità di scelta e trasparenza nell'offerta di servizi di pagamento, rafforzando al tempo stesso la fiducia dei consumatori in un mercato dei pagamenti armonizzato a livello UE. Per i pagamenti tramite carta di debito e prepagata la commissione [ ... leggi tutto » ]


Prelievi su conto corrente: arrivano nuovi tetto limite » multe e controlli ad hoc per chi sgarra

Gennaro Andele - 21 Novembre 2016


Sono previsti nuovi limiti di tetto per chi effettua prelievi in contanti dal conto corrente attraverso il bancomat: chi li sfora, deve, purtroppo, aspettarsi multe salate ed accertamenti da parte del fisco. Occhio al bancomat, ci sono nuovi limiti sui prelievi in contanti dal conto corrente. Chi li sfora rischia salatissimi controlli del Fisco. È il contenuto del'articolo 7 Quater del Decreto Fiscale 193/2016, che prevede un limite giornaliero di 1.000 euro e un limite mensile di 5.000 euro. L'obiettivo del governo è quello di limitare e colpire il fenomeno del "nero" e dell'evasione fiscale: chi supererà i nuovi limiti [ ... leggi tutto » ]


Viaggio nel mondo dei conti correnti » ecco quali sono i più convenienti e quali aspetti considerare prima di stipularne uno

Gennaro Andele - 29 Settembre 2016


Nell'articolo di oggi, affrontiamo un piccolo viaggio nel mondo dei conti correnti: vi spieghiamo quali sono i più convenienti e quali aspetti considerare prima di stipularne uno. Prima di affrontare la questione dei conti correnti più convenienti ai consumatori, però, facciamo un piccolo passo indietro. Infatti, innanzitutto, per chi non lo sapesse, cos'è il conto corrente? Scopriamolo nel paragrafo successivo. [ ... leggi tutto » ]


Denuncia intempestiva di smarrimento o furto del bancomat – il cliente va comunque risarcito se la banca non ha imposto un limite mensile ai prelievi

Simonetta Folliero - 7 Agosto 2016


Ai fini della valutazione della responsabilità della banca per il caso di utilizzazione illecita da parte di terzi di carta bancomat, la giurisprudenza di legittimità ha già avuto modo di affermare che non può essere omessa, a fronte di un'esplicita richiesta della parte, la verifica dell'adozione da parte dell'istituto bancario delle misure idonee a garantire la sicurezza del servizio da eventuali manomissioni, nonostante l'intempestività della denuncia del'’avvenuta sottrazione da parte del cliente e le contrarie previsioni regolamentari. Infatti, la diligenza posta a carico del professionista ha natura tecnica e deve valutarsi, tenendo conto dei rischi tipici della sfera professionale di [ ... leggi tutto » ]