Discussioni sull'argomento » autotutela deflativa
Accertamento IMU notificato al chiamato rinunciante all’eredità E' stato notificato un accertamento per omesso pagamento IMU ad un erede che ha già rinunciato all'eredità: la successione non è stata ancora presentata, né sono state fatte comunicazioni all'Agenzia delle Entrate circa gli eredi. 3 Giugno 2021 domanda di Anonimo risposta di Giorgio Valli |
Ho presentato un Ricorso contro una trattenuta indebita da parte dell'INPS sulla indennità di disoccupazione Naspi. 19 Marzo 2019 domanda di Anonimo ultima risposta di Patrizio Oliva |
Contestare il verbale di una multa in autotutela: quando è possibile? Mi sono recentemente stati contestati due verbali di multa per eccesso di velocità riferiti allo stesso giorno otto aprile scorso: i verbali, che mi hanno raggiunto con due mesi di ritardo dalla data della commessa violazione fanno riferimento a due diversi autovelox uno posizionato al km 13+031 e l'altro al km 14+200 della stessa strada provinciale, la numero 40. 3 Giugno 2018 domanda di Cris risposta di Giuseppe Pennuto |
Oggi ho trovato nella cassetta della posta una lettera (no raccomandata) spedita il 2/2/18 dell'agenzia entrate riscossione che comunica che ci sono 120 giorni di tempo dall'invio delle lettera per pagare una certa somma (minore di 1000 euro) prima che scattino le misure esecutive. 24 Febbraio 2018 domanda di Davide risposta di Paolo Rastelli |
In merito a questo quesito, confermo che nell'ingiunzione vi è specificato che l'atto è stato consegnato presso l'ufficio postale il giorno 09/01/18, quindi, a quanto pare, oltre i termini stabiliti. 18 Gennaio 2018 domanda di Pavone M. risposta di Paolo Rastelli |