Tag del topic: Assegno di inclusione (AdI)
|
Oggi mi è arrivata un email in cui venivo avvertito di essere decaduto dalla prestazione ADI, premetto di soggetto in condizioni economiche precarie e per lo più portatore grave di invalidità civile, comunque le motivazioni sono le seguenti: Il nucleo familiare non soddisfa i requisiti per l´accesso alla misura: articolo 2, comma 1, del decreto legge 48/2023 convertito in legge in 85/2023. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 26 Settembre 2024 domanda di Anonimo |
|
Il mio nucleo familiare è composto da me, mia moglie e mio figlio minorenne. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 20 Settembre 2024 domanda di nakamurasgf |
|
Aiuti economici ai soggetti con basso reddito Sono un percettore di SFL, questo mese mi è scaduta l'erogazione poiché sono decorsi 12 mesi di percezione, posso chiedere altri benefici economici di supporto al reddito? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 23 Agosto 2024 domanda di Fausto |
|
Sono una ragazza madre, ho 28 anni, sono attualmente disoccupata e percepisco ADI. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 12 Luglio 2024 domanda di Marika |
|
Acquisto auto e compatibilità con Assegno di Inclusione (AdI) Sono percettore di Assegno di Inclusione (AdI), ma necessito di acquistare un'auto usata che è una 1,5 diesel del 2010: siccome sono a conoscenza che non si può immatricolare un'auto superiore ad una certa cilindrata, volevo sapere se il possesso di un veicolo di 1,5 diesel del 2010 soddisfa il requisito per non perdere il diritto all'AdI. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 3 Luglio 2024 domanda di Enzo |