Ornella De Bellis

La separazione dei beni nel regime patrimoniale coniugale sarebbe revocabile e dunque inutile.

Una separazione legale, invece, consentirebbe a sua madre di restare debitrice solo per il 50% dell’importo. Questo perchè risulterebbe più difficile, anche ad un creditore tedesco figlio di gerarchi delle SS, far revocare una separazione legale …

Sulla donazione abbiamo già discusso, forse le è sfuggita questa parte della risposta. Tanto vale sperare che il creditore non si faccia vivo.

In ogni caso credo che lei stia ingigantendo il problema. Ma scegliendo di sopravvalutarlo, l’unica soluzione lineare è la rinuncia con beneficio di inventario, nell’attesa che il debito si prescriva o il teutonico lasci questo modo senza eredi.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.