Si tratterà della solita svista, o cartella pazza.
Deve armarsi di santa pazienza condita da rassegnazione (un pò come si fa quando ci capita una disgrazia), prendere il modello F24 in originale ed una sua copia insieme alla cartella e recarsi alla sede dell’Agenzia delle Entrate in indirizzo, dove presenterà un’istanza in autotutela in cui chiede lo sgravio della nuova cartella esattoriale, allegando una copia del modello F24 dopo aver esibito l’originale al funzionario.
Si prepari anche all’evenienza che le chiedano il residuo fra importo esposto nella nuova cartella esattoriale e importo pagato con F24 (insomma, gli interessi di un anno). Il concetto perverso è quello che avendo lei pagato in ritardo, è come se non avesse pagato. La nuova cartella incorpora anche gli interessi calcolati su un anno di ritardo e quanto già corrisposto con F24 viene considerato solo un acconto.
Insomma, quando si recherà in Agenzia mantenga la calma e non dia in escandescenze.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.