Simone di Saintjust

Grazie per la risposta ma forse non sono stata chiara.
Nel 2009 pare sia stata inviata una raccomandata (multa) presso l’indirizzo ove lavoro e non presso l’indirizzo di residenza.
Tale raccomandata è da considerarsi validamente consegnata oppore no?

Grazie per la domanda, ma forse non sono stato chiaro nella risposta.

Sul libretto c’è l’indirizzo del luogo presso cui lavora che è lo stesso registrato al PRA. E’ dunque ignota la dimora, mentre è noto “quello in cui il destinatario di una notifica svolge la propria attività professionale”.

Se fosse stata ignoto il luogo di lavoro, avrebbero potuto notificarle la multa mediante affissione all’albo pretorio del Comune di Roma. Poichè è noto il luogo di lavoro, la Cassazione dice che, in questa evenienza, l’agente notificatore deve recarsi sul luogo di lavoro del destinatario.

Così ha proceduto e la notifica è stata correttamente effettuata.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.