Marzia Ciunfrini

Il testo dell’articolo 707 del Codice procedura civile prevede che “i coniugi debbono comparire personalmente davanti al presidente con l’assistenza del difensore.

Cosa accade se ci si presenta alla convocazione per la separazione giudiziale senza l’assistenza di un legale?

  1. Se il ricorrente (chi ha chiesto la separazione) non si presenta o rinuncia, la domanda non ha effetto.
  2. Invece, se non si presenta il coniuge convenuto, il presidente può fissare un nuovo giorno per la comparizione, ordinando che la notificazione del ricorso e del decreto gli sia rinnovata.

Alla fine, continuando a non presentarsi al giudice, lei rischia che la controparte spunti un provvedimento a proprio favore, condizionando negativamente la sua vita per i prossimi anni.

Purtroppo al giorno d’oggi anche la separazione è diventata un lusso per pochi.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.