Equitalia deve esibire copia della relata di notifica della cartella esattoriale. Se poi la notifica sia avvenuta per compiuta giacenza, poco importa.
Obiettivo dirimente dell’accesso agli atti è, infatti, non già conoscere l’esito della notifica, ma accertare se la cartella esattoriale sia stata notificata correttamente, ovvero se sia stata inviata all’indirizzo di residenza con cui il contribuente era all’epoca registrato in anagrafe.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.