Tullio Solinas

L’ufficiale giudiziario si reca alla residenza del debitore e procede al pignoramento in base alla presunzione legale di proprietà , secondo la quale qualsiasi bene ivi presente è pignorabile.

Per difendere i beni di loro proprietà i suoi genitori devono esibire le fatture d’acquisto oppure imbarcarsi, con il supporto di un avvocato, in una complicata opposizione all’azione esecutiva basata su prove testimoniali, finalizzate ad accertare che i beni pignorati erano presenti in epoca antecedente all’acquisizione della residenza da parte del debitore.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.