Ludmilla Karadzic

Lasci stare la natura della società, la responsabilità limitata dei soci e la vetustà del debito. C’è una cartella esattoriale a suo nome, mai impugnata. Anche l’eventuale prescrizione del credito avrebbe dovuto essere fatta valere nei termini, con un ricorso.

Nessuno leggerà le sue ragioni. Hanno valenza umana, ma non legale; e la legge, quasi sempre, ha poco di umano, come ci insegna Kafka. Da chiunque, a cui lei si rivolgerà, avrà risposte al servizio della norma, come lei giustamente osserva. A cominciare da me, che gliene devo fornire una affidabile ed asettica, non condita da facile, ipocrita e gratuita comprensione e partecipazione alla “assurda vicenda” di cui si dichiara vittima. Del resto, è pur vero che nessuna persona seria può generosamente disporre dei crediti vantati dalla PA.

Pertanto, o paga il debito oppure verranno probabilmente esperite azioni esecutive sui beni di proprietà in Italia.

Se in Italia non ha beni, tanto di guadagnato. Dimentichi pure questa storia.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.