Dopo il matrimonio, il suo futuro marito avrà la facoltà di scegliere la residenza coniugale quando compilerà la Dichiarazione Sostitutiva Unica ISEE.
Mantenendo la residenza attuale, egli coopterà nel proprio nucleo familiare la moglie non convivente ed i due figli di lei non percipienti reddito.
Lasciando fuori la figlia che lavora e che andrà a costituire un nucleo familiare autonomo.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.