Non è possibile dare una risposta alla prima domanda.
Per quanto riguarda il conto corrente un approccio razionale al problema non deve essere quello di fare il calcolo delle probabilità o di leggere nella sfera di cristallo.
Il debitore deve dare per scontato e certo che il creditore troverà il conto corrente. E pertanto, il debitore deve pianificare il tutto per fare in modo che quand’anche il creditore trovasse il conto, non potrebbe pignorarne le disponibilità.
Come si ottiene questo risultato? Semplicemente intestando ad un terzo il proprio conto corrente e riservando a sé stessi la delega ad operare e disporre.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.