Simone di Saintjust

Attenzione » il contenuto di questa discussione è poco significativo oppure è stato oggetto di revisioni normative e/o aggiornamenti giurisprudenziali successivi alla pubblicazione.

Invece di insistere con la DSU/ISEE Precompilata online, si procuri stato di famiglia, CU 2021, saldo/giacenza media dei conti correnti relativamente all’annualità 2021 e si rechi presso un Patronato/CAF ove verrà supportato per la compilazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica per ottenere l’ISEE ordinario 2023 (non quello per accedere alle agevolazioni previste per i figli minorenni del richiedente).


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.